LO SPAZIO DI VENDITA E’ UN LABORATORIO DI SCOPERTA,CONFRONTO E RICERCA: IL NUOVO CONCEPT PER LE FINITURE D’INTERNI BIGMAT.
In un’epoca di trasformazioni radicali come quella che abbiamo vissuto e stiamo vivendo bisogna essere capaci di comprendere il cambiamento, interpretando i nuovi bisogni, pensando a nuovi paradigmi, ri-progettando modelli in primis di valore e quindi di vendita e servizio.

HABIMAT, gruppo nazionale di showroom d’interni, ha scelto di raccogliere la sfida ripensando innanzitutto al ruolo che oggi le finiture (prima fra tutte la ceramica per la sua storica vocazione narrativa e per la sua naturale e intrinseca capacità di essere responsive rispetto alle istanze del periodo storico che attraversa) e il colore svolgono nella costruzione degli spazi abitati sia da un punto di vista funzionale sia psicologico-percettivo e scegliendo di raccontarlo in modo nuovo ed intuitivo.


Si è deciso di superare l’idea tradizionale di show-room per offrire un luogo che non sia più solo un contenitore di prodotto ma soprattutto uno strumento, un laboratorio “vivo” e “usabile”, un “tavolo” attorno a cui sedersi per comprendere e scoprire il valore della materia, per progettare il proprio spazio.

Le materie non sono più organizzate tradizionalmente per brand ma attraverso “tavolozze narrative” costantemente implementabili e modificabili. Ogni tavolozza racconta uno stile attraverso l’abbinamento di materiali, tonalità cromatiche, formati, texture, finiture e tipologie di posa. Ogni tavolozza è il primo spunto per un percorso che di volta in volta verrà cucito sui desideri e i bisogni del cliente.


Come imprescindibile completamento dell’offerta è stata prevista una palette di 67 reference cromatiche studiate ad hoc per HABIMAT. Anche in questo caso si tratta di un progetto aperto a segnalare che la palette dei colori si arricchirà di anno in anno di nuovi toni in accordo che con le evoluzioni delle tendenze.



La comunicazione in store è stata pensata come un reale elemento di guida e soprattutto di narrazione, per ispirare, orientare ed in-formare regalando un’esperienza di servizio unica per coinvolgimento e consapevolezza, per costruire un racconto che aiuti a comprendere il valore delle proprie scelte. Ogni elemento espositivo è accompagnato da un “pamphlet narrativo”, un piccolo quaderno di tendenza a disposizione di chi visita lo show-room, strumento attraverso cui HABIMAT racconta il costante lavoro di ricerca , fondamentale per un’offerta sempre aggiornata e spiega come il colore e la materia se usati con attenzione e consapevolezza possono migliorare la nostra quotidianità.